Esplora
le storie di Bergamo
Benvenuti al Museo delle storie di Bergamo, la rete dei musei storici della Città!
Sei luoghi, ciascuno con una propria identità, ma raccordati da un progetto unitario ed organico, quello di narrare l’intera storia di Bergamo -dall’epoca romana al XX secolo- attraverso le sue storie.
Perché la storia non è mai una: la storia è fatta di storie.
Vieni ad ascoltarle!
Museo della
fotografia sestini
A partire dal 2000 la comunità bergamasca ha sentito il bisogno di affidare al Museo delle storie frammenti della propria storia, della propria memoria individuale e collettiva. Una memoria per immagini, le migliaia di immagini che oggi costituiscono l’Archivio fotografico Sestini.
Esse testimoniano la vita della città e del territorio tra Ottocento e Novecento e rappresentano l’attività di grandi fotografi bergamaschi che, con la loro arte, hanno documentato le grandi trasformazioni dell’Italia e del mondo attraverso un secolo.
Prossimi eventi
- placeConvento di
San Francesco - today21/02/19 > 21/02/19
- access_time17:30 > 18:30
- placeConvento di
San Francesco - today09/03/19 > 06/04/19
- access_time14:30 > 18:00
- placeRocca
- today17/03/19 > 17/03/19
- access_time16:00 > 17:00
- placeRocca
- today17/03/19 > 17/03/19
- access_time16:00 > 17:00
i servizi educativi
Per le
scuole
Attività didattiche e alternanza scuola lavoro
Per gli
insegnanti
Corsi di formazione e strumenti per il lavoro in aula
Per grandi
e per piccini
Iniziative per bambini, famiglie e per tutti!
per
gruppi
Proposte originali per gruppi aziendali e gruppi culturali
Le ultime news
Dicono di Noi
Museo Donizettiano
Great museum. I suggest you to listen to the info box. They explain you the entire Donizzetti’s life. You can find some objects belonged to Gaetano.
Luca V.
Convento di San Francesco
Una bella scoperta. Se Bergamo alta fosse una corona ed i suoi monumenti le gemme, il chiostro di San Francesco è sicuramente una delle più belle. Rimane fuori dal flusso turistico principale, non ha indicazioni se non per il museo storico, ma è un angolo da non perdere per la sua architettura e per gli affreschi del trecento rimasti. La custode è gentilissima e a richiesta ha aperto anche la sala capitolare.
Utente di Trip Advisor
Torre dei caduti
Fantastica Torre monumentale dell’architetto Piacentini sita nella Bergamo bassa e posta nel centro del fantastico cono visivo che si apre dalla stazione a porta San Giacomo.
Silvia R.
Rocca di Bergamo
Uno dei migliori musei del Risorgimento in Italia nella splendida cornice della Rocca trecentesca di Bergamo.