

del Podestà

Donizettiano

dei caduti

San Francesco

PASQUA (E PASQUETTA) CON CHI VUOI!
- today21/04/19 > 22/04/19
- access_time09:30 > 17:00

MUSEI APERTI PER PASQUA E PASQUETTA!
Domenica 21 e lunedì 22 aprile, in occasione di Pasqua e Pasquetta, tutti i luoghi e monumenti del circuito Museo delle storie di Bergamo saranno aperti con orario festivo!
Una grande occasione per una gita in Città alta all’insegna di viste panoramiche mozzafiato e un vero e proprio viaggio nel tempo nei diversi periodi storici!
i nostri musei
Il Convento di San francesco e il Museo della fotografia Sestini
Vieni a vedere un Convento del 1200, con i suoi due chiostri, uno dei quali con terrazza panoramica sui verdi Colli di Bergamo: è il Convento di San Francesco, nel cuore di Città alta! Al suo interno troverai anche il Museo della fotografia Sestini: un percorso che inizia con “Visioni fenomenali”, adatto a grandi e piccini, nel quale scoprirai come funziona la vista e come il cervello può essere ingannato dalle illusioni ottiche. Dopo Visioni fenomenali, il Museo della fotografia Sestini prosegue con un’ampio spazio che, attraverso la multimedialità e le macchine fotografiche che hanno fatto la storia, ti racconterà l’Archivio fotografico Sestini, le tecniche di stampa tra Otto e Novecento e molto altro ancora!
Palazzo del Podestà e Campanone
Vuoi proiettarti nel 1500? il Palazzo del podestà ti attende in Piazza vecchia: un museo multimediale che ti farà attraversare la sala dello speziale, quella dello stampatore, assistere alla nascita delle Mura di Bergamo e molto altro ancora! Ma stai attento all’incendio dell’antica fiera, potresti scottarti! E dopo un viaggio a ritroso, sali sul Campanone e godi di una delle viste più belle di Città alta, Piazza vecchia vista dall’alto ti incanterà!
Il Museo Donizettiano
Sei un amante della Musica? Vieni al Museo Donizettiano e scopri la vita del grande compositore bergamasco! Un luogo ricco di documenti e cimeli originali ti aspetta con il sottofondo musicale delle grandi opere di Gaetano Donizetti!
La Rocca di Bergamo
Ma il viaggio nel tempo prosegue: è la volta del 1800, dei suoi Mille eroi e dell’Unità d’Italia! Dove? In Rocca! Oltre al meraviglioso Parco delle Rimembranze, potrai accedere al Museo che ti racconta i protagonisti e le vicende che interessarono Bergamo nell’Ottocento. Finita la visita, con lo stesso biglietto potrai accedere agli spalti della Rocca: una camminata a tutto tondo da un punto di vista imperdibile, dal quale, nelle giornate più limpide la vista si estende fino a Milano!
La Torre dei caduti
E il Novecento? Lo trovi alla Torre dei caduti, in città bassa, l’allestimento al suo interno ti parlerà della nascita del Centro Piacentiniano e della Bergamo moderna! Dulcis in fundo, all’ultimo piano della Torre, una terrazza panoramica a metà tra città alta e bassa, ti farà vedere Bergamo da un altro punto di vista unico nel suo genere: una Bergamo mai vista!
ORARI e novità!
Convento di San Francesco | Museo della fotografia Sestini
9.30-13.00 | 14.30-18.00
Palazzo del Podestà + Campanone
9.30-13.00 | 14.30-18.00
(il Campanone è accessibile dalle 10.00 alle 18.00)
Museo Donizettiano
10.00-13.00 | 15.00-18.00
Rocca
9.30-13.00 | 14.30-18.00
Torre dei caduti
10.00-13.00 | 15.00-18.00
Da quest’anno una grande novità
Ed ecco la grande novità 2019: se vuoi acquistare il tuo biglietto comodamente online, da quest’anno lo puoi fare!
Trovi tutti i nostri musei sul sito di Ticketlandia!
Le sorprese non finiscono!
Ma non finisce qui! Se vuoi concederti una vera e propria gita fuori porta a Bergamo, ti consigliamo il nostro biglietto cumulativo “Museo delle storie One Day“: avrai 24 ore di tempo per visitare tutti i nostri luoghi a soli 10 euro! Presentati in uno dei nostri Musei e richiedilo alla biglietteria! CLICCA QUI!