
San Francesco
Bella storia!
- today07/07/18 > 07/07/18
- access_time20:00 > 23:00

Il Convento di San Francesco prende vita per Art 2night!
In occasione della V edizione di Art 2night – La notte bianca dell’arte, Il Museo delle storie di Bergamo propone “Bella storia!” tre eventi, nella suggestiva cornice del Convento di San Francesco!
Filo conduttore sarà quella “Storia fatta di storie” di cui il Museo si fa da sempre narratore e portavoce, declinato in tre differenti modi: attraverso i libri, il teatro e un laboratorio per bambini; tre filoni che si intrecciano tra loro per regalarvi una serata ricca e variegata, all’insegna del viaggio nel tempo e tra le pagine.
Bella storia… Con i libri!
Dopo il grande successo della scorsa edizione, a partire dalle ore 20.00 il Convento di San Francesco sarà sede di un vero e proprio mercatino di libri. Venite a visitare l’antico Convento reso ancora più suggestivo con il calare della sera, potrete curiosare tra i titoli e acquistare rarità a prezzi d’occasione!
Bella storia… Con il teatro!
A cura di Museo delle storie di Bergamo e Teatro d’Acqua Dolce
Quattro periodi storici, quattro personaggi, un’unica cornice nel cuore di Città alta. Accompagnati da un insolito padrone di casa colto da una grave crisi spirituale, faremo con lui un viaggio nel tempo alla ricerca dell’epoca perfetta e conosceremo uomini e donne protagonisti della storia dal Medioevo al Novecento!
Quali crucci affliggeranno il nostro bizzarro accompagnatore? Quali vicende ci racconteranno i personaggi che incontreremo lungo il percorso? Quale sarà, alla fine, il periodo storico miglire? Ma soprattutto… Siete sicuri di voler tornare nella realtà presente alla fine del viaggio?
Informazioni
Il percorso si svolgerà alle ore 20.00 e in replica alle 21.30.
Ingresso libero e gratuito. Durata del percorso: 1 ora.
Punto di ritrovo: chiostro del Convento di San Francesco
Bella storia… Con i bambini!
Laboratorio per bambini dai 4 agli 11 anni a cura di Teatro d’Acqua Dolce.
I bambini potranno assistere a uno spettacolo unico nel suo genere: un viaggio nel Cinquecento con il Kamishibai! Traducibile come spettacolo teatrale di carta, le sue antiche origini giapponesi lo hanno fatto arrivare sino ai giorni nostri come strumento per raccontare storie attraverso le immagini.
Subito dopo la rappresentazione sarà la volta dei bambini: mostri, navi e viaggiatori prenderanno forma per un viaggio ai confini della fantasia!
Informazioni
Durata di spettacolo e laboratorio Kamishibai: 1 ora circa.
Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti (massimo 12 bambini)
Prenotazione obbligatoria al numero 035.247116 (telefonare da mar a dom. dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00)
Inizio: ore 20.00. Laboratorio unico.