Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/museodellestorie/public_html/wp-content/themes/qtheme_8.6/single-events.php on line 26
Raccontare la storia attraverso i luoghi
- today11/12/20 > 11/12/20
- access_time16:00 > 18:00

Raccontare la storia attraverso i luoghi: la funzione memoriale di monumenti e memoriali
Interviene PATRIZIA VIOLI, Università degli Studi di Bologna
Spesso le commemorazioni sono legate a luoghi topici, o perché sentiti come luoghi particolarmente centrali per una comunità, o in quanto luoghi dove effettivamente si sono compiuti gli eventi che vengono commemorati. Questi luoghi acquistano una importanza centrale per la costruzione e trasmissione memoriale proprio in virtù del loro carattere indicale, della connessione causale che li lega al trauma passato, e che li rende luoghi commemorativi per eccellenza. L’intervento si pone l’obiettivo di discutere le caratteristiche generali dei siti del trauma, per poi soffermarmi su alcuni luoghi significativi di Bologna, dal sacrario di Piazza Maggiore, alla stazione, dal Museo per la Memoria di Ustica e al più recente monumento alla Shoah.
INFORMAZIONI
Quando: 11 dicembre 2020 ore 16.00 – 18.00
Dove: Per partecipare al corso è necessario registrarsi al form di iscrizione
https://attendee.gotowebinar.com/register/5725521394572928782
La conferenza fa parte del corso per insegnanti, studenti e studiosi promosso e organizzato da Museo delle storie di Bergamo, Fondazione Serughetti La Porta, Fondazione Dalmine, Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Associazione Amici del Museo storico di Bergamo. Realizzato grazie al contributo di Fondazione della Comunità bergamasca.