25 aprile e 2 giugno, feste nazionali – online
- today20/11/20 > 20/11/20
- access_time16:00 > 18:00

25 aprile e 2 giugno, feste nazionali e Repubblica nel vissuto di Italiani e Italiane
Interviene MAURIZIO RIDOLFI, Università degli Studi Roma Tre
Sviluppando istanze di conoscenza proprie di una effettiva Public History, attraverso un incrocio tra fonti molteplici (scritte, orali, audio-visive e cinematografiche), possiamo fare della Repubblica un rinnovato oggetto di narrazioni e linguaggi capaci di sensibilizzare cittadini di diverse generazioni. Le giornate del 25 aprile e del 2 giugno, anniversari dei momenti fondativi della democrazia repubblicana e giorni di festa civile nazionale, possono alimentare la memoria pubblica attraverso le emozioni e il vissuto di Italiani e Italiane, evidenziandone le diverse declinazioni territoriali e regionali.
INFORMAZIONI
Quando: 20 novembre 2020 ore 16.00 – 18.00
Dove: Per partecipare al corso è necessario registrarsi al form di iscrizione
https://attendee.gotowebinar.com/register/5725521394572928782
La conferenza fa parte del calendario del corso per insegnanti, studenti e studiosi promosso e organizzato da Museo delle storie di Bergamo, Fondazione Serughetti La Porta, Fondazione Dalmine, Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Associazione Amici del Museo storico di Bergamo. Realizzato grazie al contributo di Fondazione della Comunità bergamasca.