Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Convento di
San Francesco

Festival fare la pace

  • today16/05/19 > 16/05/19
  • access_time15:00 > 19:00
Festival fare la pace

Anche il Museo delle storie di bergamo partecipa al festival!

Giovedì 16 maggio, il Convento di San Francesco, sede del Museo della fotografia Sestini, sarà cornice di due iniziative con cui il Museo delle storie di Bergamo prende parte al Festival Fare La Pace 2019.

Fotografie salvate dal tempo: laboratorio di digitalizzazione

Alle 15, alle 16 e alle 17, si terrà un laboratorio di digitalizzazione promosso dal Bergamo Festival con il Museo della fotografia Sestini e dall’impresa sociale ZeroUno. 
Il laboratorio include la visita guidata al Museo della fotografia al Chiostro San Francesco.

L’evento è gratuito fino a esaurimento posti. Per prenotazioni Clicca qui

Questa iniziativa è parte della giornata Internazionale dei Musei di ICOM: #IMD2019 | Musei come hub culturali: il futuro della tradizione

Clicca qui

Impresa, cultura e sociale: un incontro possibile per le generazioni future

Alle 18, Mauro Magatti (Docente di Sociologia della globalizzazione presso l’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Milano e fondatore dell’Archivio della generatività) ci parlerà di impresa, cultura e sociale.

Sono stati etichettati come giovani che non studiano e non lavorano, i Neet. In Italia sarebbero il 25% degli under 24. Che fare?

Arrendersi e lasciarli ai margini della società oppure raccogliere la sfida e provare a trovare uno spazio di crescita professionale e umana in cui possano uscire dal guscio della propria stanza e provare a prendere il largo? Una missione impossibile? Pare di no.

In molti in questi mesi hanno solcato e stanze del nuovo Museo della fotografia Sestini nel chiostro di San Francesco In Città Alta. Un prezioso scrigno di scatti che raccontano la storia recente di Bergamo. Un lavoro tecnicamente molto delicato realizzato dall’Impresa Sociale ZeroUno di Bergamo, Impresa sociale costituita per iniziativa di Mida Informatica SRL e delle cooperative sociali L’Impronta, Generazioni Fa e Ecosviluppo che insieme all’Associazione Formazione Patronato S. Vincenzo hanno deciso di investire sull’innovazione e la propensione all’imprenditorialità.

In questa impresa operano un gruppo di giovani che sono protagonisti di questo importante progetto culturale per la città.

A seguire visita guidata Museo Sestini.

Mauro Magatti
Docente di Sociologia della globalizzazione presso l’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Milano e fondatore dell’Archivio della generatività

Roberta Frigeni
Direttrice del Museo delle storie di Bergamo

Don Giuliano Zanchi
Segretario Generale Fondazione A. Bernareggi e Presidente del Comitato Scientifico di Bergamo Festival FARE LA PACE