Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/museodellestorie/public_html/wp-content/themes/qtheme_8.6/single-events.php on line 26
Online

Fotografia e storia politico-sociale

  • today21/04/21 > 21/04/21
  • access_time18:00 > 19:00
Fotografia e storia politico-sociale

Fotografia e storia politico-sociale

Il programma di incontri in streaming Una Rete in viaggio. Storie, idee, progetti, promosso e organizzato da Rete Fotografia, prosegue con l’incontro “Fotografia e storia politico-sociale”: un dialogo a più voci tra Museo delle storie di Bergamo, Fondazione ISEC, Fototeca Ando Gilardi alla scoperta del patrimonio fotografico degli archivi.

Il programma si pone l’obiettivo di valorizzare la cultura fotografica e aprire al pubblico gli archivi: ogni appuntamento, a cadenza settimanale, è dedicato alla fotografia come linguaggio per rappresentare e documentare l’arte, il paesaggio, l’architettura e la scienza, ma anche come strumento dalle forti funzioni educative e politico-sociali. 

INFORMAZIONI

Quando: mercoledì 21 aprile ore 18.00
In diretta streaming sulla Pagina Facebook di Museo delle storie di Bergamo e di ReteFotografia

Segui anche l’appuntamento La fotografia e la cultura tradizionale e sociale del lavoro in streaming il 28 aprile sulle pagine di Museo delle storie di Bergamo e ReteFotografia.