Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Campanone
Museo
Donizettiano
Palazzo
del Podestà
Convento di
San Francesco
Rocca

Inaugurazione Bergamo Brescia 2023

  • today22/01/23 > 22/01/23
  • access_time15:00 > 17:00
Inaugurazione Bergamo Brescia 2023

Storie a merenda..da 0 a 99!

Visite e laboratori per tutti

Bergamo si racconta! 5 visite guidate per tutti e 2 laboratori per famiglie alla scoperta della storia della città guidati dallo staff del Museo delle storie. Un viaggio nel tempo, dal Medioevo sino al XX secolo, attraverso i luoghi più suggestivi di Bergamo. E, al termine di ogni evento, una merenda con fumante cioccolata calda vi aspetta al Convento di san Francesco per festeggiare insieme l’apertura di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.

Le attività al Campanone, Convento di San Francesco, Bergamo 900 e Museo della fotografia Sestini partono alle ore 15:30; quelle in Rocca, Museo Donizettiano e Palazzo del Podestà alle ore 15:00.

Ogni sede ospiterà un’iniziativa gratuita speciale, curata dal Museo delle storie di Bergamo:

VISITE GUIDATE PER TUTTI

Bergamo 900 ore 15:30
Museo della fotografia Sestini ore 15:30
Rocca ore 15:00
Museo Donizettiano ore 15:00
Palazzo del Podestà ore 15:00

LABORATORI PER FAMIGLIE CON BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI

Campanone ore 15:30
Convento di San Francesco ore 15:30

Al termine delle visite e dei laboratori è prevista una merenda con cioccolata calda presso il Convento di San Francesco – Piazza Mercato del fieno 6/a

Le iniziative per famiglie sono inserite nel ricco calendario di attività di CHE SPETTACOLO 2023! Il primo calendario family friendly di una Capitale Italiana della Cultura: scopri di più: CLICCA QUI

Informazioni

Gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria 

L’evento per famiglie è riservato ad adulti con bambini dai 6 agli 11 anni.

Dove siamo

Campanone | Piazza Vecchia, Città Alta, Bergamo
Convento di San Francesco | Piazza Mercato del Fieno, 6/a, Città Alta, Bergamo
Bergamo 900 | Piazza Mercato del Fieno, 6/a, Città Alta, Bergamo
Museo della fotografia Sestini | Piazza Mercato del Fieno, 6/a, Città Alta, Bergamo
Rocca | Piazzale Brigate Legnano, 16, Città Alta, Bergamo
Museo Donizettiano | Via Arena, 9, Città Alta, Bergamo
Palazzo del Podestà | Piazza Vecchia, Città Alta, Bergamo

Musei aperti gratuitamente

I musei sono aperti gratuitamente domenica 22 gennaio.

SCOPRI GLI ORARI DI APERTURA