
San Francesco
la casa della storia
- today23/05/19 > 23/05/19
- access_time18:00 > 19:00

L'autunno di Praga: Carlo Leidi e la sua biblioteca
Giovedì 23 maggio 2019 alle ore 18.00 presso la Sala Capitolare del Convento di San Francesco si terrà un appuntamento speciale de “La casa della storia”, interamente dedicato alla figura di Carlo Leidi (Bergamo 1930-1998).
Nella prima metà del 2017, grazie al contributo di Regione Lombardia, presso il Museo delle storie di Bergamo hanno avuto inizio i lavori di catalogazione dell’importante fondo librario di Carlo Leidi, donato al Museo dalla famiglia. Il fondo conta 3408 volumi dedicati a diversi argomenti: geografia, reportage di viaggio, narrativa, saggi di storia antica, moderna e contemporanea, storia locale, arte e, per finire, molti volumi dedicati al tema della fotografia, sua grande passione.
In occasione del completamento dei lavori di catalogazione del Fondo Carlo Leidi, Museo delle storie di Bergamo e Associazione Amici del Museo storico dedicano questo incontro speciale de “la casa della storia” alla figura poliedrica del “notaio per dovere e fotografo per passione”, come amava definirsi egli stesso, figura che emerge attraverso annotazioni personali e schizzi che corredano i suoi volumi.
Programma
Jan Palach nell’immaginario collettivo europeo
Intervento di Paolo Conti, giornalista de Il Corriere della Sera e autore del libro 1969: tutto in un anno
Introducono
Claudio Gamba, Regione Lombardia. Direzione generale Autonomia e Cultura
Carlo Salvioni, Presidente Amici del Museo storico di Bergamo
Roberta Frigeni, Direttrice Museo delle storie di Bergamo
Saranno presenti
Giovanna Leidi, figlia di Carlo Leidi
Alfonso Modonesi, amico fraterno e fotografo con cui Leidi realizzò il reportage Autunno di Praga, filo rosso di questa serata particolare
L’evento è organizzato da
Comune di Bergamo
Museo delle storie di Bergamo
Associazione Amici del Museo storico di Bergamo
In collaborazione con
Slow Food