Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Convento di
San Francesco

la casa della storia

  • today13/06/19 > 13/06/19
  • access_time17:30 > 18:30
la casa della storia

Il comune senso del pudore

Giovedì 13 giugno 2019 alle ore 17.30 presso la Sala Capitolare del Convento di San Francesco si terrà un nuovo appuntamento de “La casa della storia”: Marta Boneschi ci parlerà del suo libro “Il comune senso del pudore”.

La casa della storia è il ciclo di incontri organizzato da Museo delle storie di Bergamo e Associazione Amici del Museo storico di Bergamo.

Il comune senso del pudore

Silenzio, repressione, censura hanno a lungo circondato la sfera sessuale. Il pudore ne ha difeso i confini ma è stato investito dalle trasformazioni della società contemporanea. Alla spinta modernizzatrice, che porta a comportamenti più liberi, risponde una controffensiva moralistica che prende a bersaglio ogni strumento della «corruzione dei costumi»: l’educazione sessuale, le cattive letture, il cinema (e il pericoloso buio dei cinematografi), la nuova moda femminile, lo sport che rivela i corpi. La storia del Novecento è tutta in questa lotta fra una progressiva liberazione dei costumi e una resistenza intransigente e bigotta al cambiamento. Sul finire del secolo poi i nuovi mezzi di comunicazione faranno trionfare non un nuovo senso del pudore, ma la più sfacciata indecenza. Ma questa è un’altra storia.