
San Francesco
La vita movimentata di Nicola Pezzoli
- today13/10/22 > 13/10/22
- access_time17:30 > 18:30

Il Comitato territoriale di Bergamo dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano organizza la presentazione del volume La vita movimentata di Nicola Pezzoli Garibaldino della Val Seriana Lubrina Bramani Editore
Grazie alla collaborazione con Punto a Capo libri sarà possibile acquistare il volume dopo la presentazione.
DOPO I SALUTI INTRODUTTIVI INTERVIENE
Andrea Cammelli – Autore del volume
SINOSSI
Queste pagine nascono dallo studio di un epistolario messo in salvo e conservato per diverse generazioni nella casa della famiglia Pezzoli a Songavazzo; la fitta corrispondenza tra padre e figli, sommata a quella tra fratelli, ha permesso di ricostruire in modo abbastanza approfondito la storia vissuta da un componente della famiglia, Nicola Pezzoli, che è stato lontano da casa per diversi periodi e per svariati motivi tra il 1855 e il 1866, nel pieno delle battaglie risorgimentali. L’ho seguito a Bergamo al collegio Valsecchi, poi a Padova, Pavia e Parma durante gli studi alla facoltà politico – legale, negli anni in cui si radicalizzano i suoi ideali; infine in Camicia Rossa sulle Alpi, al tempo della terza guerra d’indipendenza, che combatte come volontario al seguito di Garibaldi e del colonnello Cadolini in Lombardia e Trentino. È una storia ricca di riferimenti storici con la Padova controllata dall’Austria negli anni ’50, la Pavia dei fratelli Cairoli nella primavera del 1860, l’Italia alle prese con la terza guerra d’indipendenza del 1866; allo stesso tempo le conversazioni e le divergenze col padre e col fratello ci mettono a contatto diretto con le dinamiche interne di una famiglia borghese della metà dell’800. Prefazione di Chiara Frugoni.
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti
INFORMAZIONI
Quando: Giovedì 13 ottobre ore 17.30
Dove: Convento di San Francesco, Piazza mercato del fieno 6/a, Bergamo
Costo: Gratuito con prenotazione obbligatoria | www.ticketlandia.com