
del Podestà
l’ardito
- today08/11/18 > 08/11/18
- access_time17:30 > 18:30

la casa della storia
Giovedì 8 novembre 2018 alle ore 17.30 presso la Sala didattica di Palazzo del Podestà, il Museo delle storie di Bergamo e gli Amici del Museo storico di Bergamo vi invitano alla presentazione del romanzo storico L’ardito, di Roberto Roseano.
Porranno alcune domande all’autore Marco Cimmino e Giovanni Marieni Saredo.
Ingresso libero e gratuito.
L’Ardito
Dopo quasi due anni di guerra, un giovane sergente decide di sfuggire alla squallida vita di trincea arruolandosi volontario in un corpo speciale dell’esercito di nuova costituzione.
Dopo un durissimo corso di addestramento, viene selezionato assieme ad altri militari di provato coraggio, ignaro che ad alcuni privilegi (paga più alta, branda al coperto, rancio migliore, licenze premio, esenzione dai servizi di trincea) corrisponderanno rischi molto maggiori.
Il comando della II Armata, infatti, conta di affidare a quei nuovi reparti le imprese più pericolose e difficili, come la conquista del Monte San Gabriele.
Si trova così a essere testimone e protagonista della nascita di uno dei corpi più leggendari della prima guerra mondiale, gli Arditi.
Con il suo reparto è subito impegnato in numerosi combattimenti per difendere la ritirata del Regio esercito dal Tagliamento al Piave dopo Caporetto.
Prende poi parte alle vittoriose battaglie del 1918: Tre Monti (gennaio), Solstizio (giugno) e Vittorio Veneto (ottobre).
La grande storia vista attraverso la piccola storia di chi vi ha partecipato, rischiando la propria ghirba.