Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/museodellestorie/public_html/wp-content/themes/qtheme_8.6/single-events.php on line 26
Sala Mosaico - Camera di Commercio | Bergamo

NOVECENTO IN DIALOGO

  • today30/11/17 > 12/05/18
  • access_time17:30 > 19:30

Raccontare la storia del XX secolo: fotografia, cinema, tradizione orale, letteratura

Novecento in dialogo è un ciclo di incontri che coinvolge alcuni dei principali storici italiani del nostro tempo chiamati a ripercorre la storia del Novecento attraverso le forme espressive che hanno caratterizzato questo secolo.

A dialogare insieme a loro ci saranno esponenti del mondo artistico contemporaneo che hanno utilizzato le forme narrative della fotografia, del cinema, della tradizione orale e della letteratura per raccontare il XX secolo.

Un’occasione per conoscere, riflettere e confrontarsi su alcuni dei nodi tematici più significativi e sulle grandi trasformazioni del secolo scorso.

Il Novecento è un secolo vicino e lontano. Un secolo che più di altri ci ha lasciato testimonianze e narrazioni in forme diverse. Un secolo di cui, tuttavia, molto si parla ma ancora troppo poco si conosce.

Abbiamo deciso di raccontarlo, facendo parlare chi di storia si occupa per mestiere, insieme a chi ha fatto un mestiere di quelle forme narrative cresciute proprio nel Novecento. 

Il cinema, la fotografia, la tradizione orale, la letteratura e la radio saranno a dialogo con la storia.

Un percorso lungo otto mesi. Un incontro al mese. In apertura e chiusura del viaggio, due grandi storici ci guideranno attraverso il secolo e le sue narrazioni. 

Perché la storia è fatta di storie. Venite ad ascoltarle. 

 

CALENDARIO APPUNTAMENTI

30 novembre 2017 – ore 18

Sala Mosaico – Camera di Commercio | Bergamo

Mario Isnenghi

Racconti sociali e narrazioni inceppate. Muovendosi fra memoria e oblio nella storia d’Italia. 

CLICCA QUI
[Evento speciale] 15 dicembre 2017 – ore 18

Aula Magna – Università di Bergamo, Sant’Agostino, Città Alta | Bergamo

Il plastico di Bergamo Alta di Tiberio Klein (1934) 

Presentazione in anteprima del restauro del plastico, in occasione della Cerimonia delle benemerenze civiche. In collaborazione con Rotary Città Alta

CLICCA QUI
11 gennaio 2018 – ore 18

Il novecento tra storia e fotografia 

Roberta Valtorta dialoga con Uliano Lucas 

CLICCA QUI
3 febbraio 2018 – ore 17.30

Il Novecento tra storia e cinema

Peppino Ortoleva dialoga con Davide Ferrario

CLICCA QUI
23 marzo 2018 – ore 17.30

Il Novecento tra storia e memoria orale

Sandro Portelli dialoga con Sandra Boninelli

In ricordo di Mimmo Boninelli

CLICCA QUI
21 aprile 2018 – ore 17.30

Il Novecento tra storia e letteratura

Mimmo Franzinelli dialoga con Giorgio Vasta

CLICCA QUI
12 maggio 2018 – ore 17.30

Paul Ginsborg 

Le famiglie italiane e il loro ruolo nella storia della Repubblica

CLICCA QUI