Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Convento di
San Francesco

RINVIATO – Periferia a memoria

  • today22/10/21 > 22/10/21
  • access_time18:00 > 19:30
RINVIATO - Periferia a memoria

Si comunica che l’evento programmato originariamente per il 9 ottobre è spostato a venerdì 22 ottobre alle ore 18.00, causa chiusura delle strade per l’evento sportivo Giro di Lombardia.

Quest’anno il Museo delle storie di Bergamo partecipa Fotografica – Festival di Fotografia Bergamo, manifestazione che avrà luogo a Bergamo dal 2 ottobre all’1 novembre con un incontro venerdì 22 ottobre alle ore 18.00.

Il tema dell’anno

Fuori dal centro

Lo sguardo sulle periferie cittadine permette ad occhi attenti di leggere una parte meno nota della storia di Bergamo. La conformazione assunta dalle aree ai margini del centro testimonia un diverso rapporto tra città e campagna, un paesaggio urbano in continua evoluzione in risposta alle nuove necessità determinate dallo sviluppo industriale e post-industriale. La loro storia può essere ricostruita a partire dagli scatti che testimoniano questo divenire. Un incontro dedicato alla costruzione della memoria per immagini sulle periferie, un invito a guardare con maggiore attenzione. A partire dalla mostra “La Malpensata manda a dire” del 1979, realizzata con l’obiettivo di raccontare le vicende del quartiere grazie alla raccolta di materiale fotografico dei suoi abitanti, un percorso alla ricerca delle tracce delle periferie nell’Archivio fotografico Sestini. “Spicchi di storia quotidiana”, come scriveva Giovanni Mimmo Boninelli, a cui è dedicato l’incontro, in merito alla possibilità di uno sguardo di attenzione e cura alle periferie.

Informazioni

Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti 
Dove: Museo della fotografia Sestini, Piazza Mercato del Fieno 6/a
Quando: venerdì 22 ottobre ore 18.00
Costo: Gratuito

A partire da venerdì 6 agosto, secondo quanto stabilito del Decreto n. 105 del 23 luglio 2021, per accedere ai Musei è necessario esibire una certificazione verde COVID-19 (Green Pass). Sono esenti dall’obbligo della Certificazione i minori di 12 anni e i soggetti che abbiano idonea documentazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.Per maggiori informazioni sul Green pass è possibile consultare l’apposito sito del Governo.