
San Francesco
Presentazione del volume Città Alta 1926-1938
- today14/12/19 > 14/12/19
- access_time17:30 > 18:30

Sabato 14 dicembre alle 17.30 si presenta Città Alta 1926-1938. Il Piano di Risanamento e Luigi Angelini il primo volume della nuova collana editoriale dedicata alla valorizzazione del prezioso patrimonio conservato dall’Archivio fotografico Sestini: uno scrigno di più di un milione di immagini che testimoniano la storia di Bergamo e d’Italia dall’invenzione della fotografia fino agli anni Novanta del XX secolo.
Il primo numero, edito da Nomos Edizioni, è pubblicato in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa dell’architetto ingegnere Luigi Angelini, principale artefice dell’attuazione del Piano di Risanamento di Città Alta.
Il libro offre una ricca galleria d’immagini di una Bergamo ‘risanata’ tra gli anni Venti e Trenta del Novecento e racconta, grazie a un saggio introduttivo curato da Valentina Raimondo, un momento importante della storia d’Italia del XX secolo: la nascita dei centri storici come luoghi da conservare grazie a interventi di ‘risanamento’ igienico-sanitari.
Durante la presentazione sarà possibile acquistare il volume con una sorpresa speciale, a voi scoprire di cosa si tratta!
Intervengono
Roberto Sestini – Presidente SIAD – Fondazione Sestini
Maria Mencaroni Zoppetti e Piervaleriano Angelini – Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo – Comitato di celebrazione del 50° anniversario dalla scomparsa di “Luigi Angelini Ingegnere Architetto 1884-1969”
Roberta Frigeni – Museo delle storie di Bergamo
Valentina Raimondo – Autrice del Volume
Informazioni
Ingresso libero e gratuito
Quando: Sabato 14 dicembre ore 17.30
Dove: Convento di San Francesco, Piazza Mercato del Fieno 6/a
PROMOSSO DA
Comune di Bergamo
Museo delle storie di Bergamo
SIAD – Fondazione Sestini
IN COLLABORAZIONE CON
Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo
Comitato di celebrazione del 50° anniversario dalla scomparsa di “Luigi Angelini Ingegnere Architetto 1884-1969”