Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Campanone
Palazzo
del Podestà
Museo
Donizettiano
Convento di
San Francesco
Rocca

Ultimo dell’anno al Museo!

  • today31/12/18 > 31/12/18
  • access_time09:30 > 17:00

Lunedì 31 dicembre i luoghi del Museo delle storie di Bergamo saranno aperti con orario settimanale per consentire a tutti voi di fare un viaggio nella storia prima di prepararsi ai grandi festeggiamenti!

Cosa c’è di più bello del celebrare un anno che sta finendo facendo quattro passi nelle epoche passate?

Un tuffo nella storia

Il Museo dell’Ottocento in Rocca vi attende con tutti i suoi Mille e le loro storie, nonchè la spettacolare vista di cui si può godere dal suo Torrione! In Piazza Vecchia, Campanone e Palazzo del Podestà, accessibili con un unico biglietto, vi aspettano per mostrarvi la suggestiva vista dall’alto della torre e per parlarvi del Cinquecento tra Bergamo e Venezia, mentre in via Arena (sempre in città alta), il Museo Donizettiano vi cullerà, al suono delle sue arie, alla scoperta della vita del celebre compositore!

I click che hanno fatto la storia

Ma non è tutto! Il Convento di San Francesco è pronto ad accogliervi all’interno dei suoi due chiostri e del nuovo Museo della Fotografia Sestini, inaugurato da pochissimo, dove potrete esplorare il grande tema della visione da un punto di vista scientifico ed esperienziale. Inoltre potrete approfondire la storia della fotografia grazie agli antichi macchinari esposti ed ai supporti multimediali che vi faranno vivere l’esperienza dello sviluppo delle immagini dall’Ottocento a oggi, e potrete conoscere parte del patrimonio fotografico che compone l’Archivio fotografico Sestini: i click che hanno fatto la storia!

Museo delle storie One day!

E se volete fare un tour completo, vi consigliamo di chiedere alla biglietteria il nostro Museo delle storie One day: 6 luoghi, 24 ore di tempo per visitarli a soli 10 euro!