Campanone
- access_time
mar-ven: 10-18
sab-dom: 10-19
Piazza Vecchia
Città Alta, Bergamo
Nel cuore di Piazza Vecchia si erge la Torre civica, detta il Campanone, che con i suoi 52,76 metri di altezza offre una vista panoramica mozzafiato sulla città antica. Alla sommità, raggiungibile a piedi (230 gradini) o più comodamente in ascensore, trovate la più grande campana della Lombardia. Ancora oggi, tutte le sere alle 22.00 il Campanone batte i suoi suggestivi cento rintocchi a perenne ricordo della chiusura delle porte della città, lungo le mura, durante la dominazione veneta.
ORARI DI APERTURA
mar-ven: 10-18
sab-dom: 10-19
giorni festivi: 10-19
Chiuso il lunedì, Natale e Capodanno
L’accesso ai luoghi del Museo delle storie di Bergamo è consentito ai cani di piccola taglia solo se all’interno di un trasportino. È sempre consentito l’accesso ai cani per non vedenti.
BIGLIETTI
Include la visita a Campanone + Palazzo del Podestà
Intero 5€
Ridotto 3€
valido per Amici del Museo delle storie di Bergamo, soci FAI, studenti universitari fino a 26 anni, soci Touring Club Italiano, gruppi di almeno 15 ps
Ridotto 1€
Bambini e ragazzi da 11 a 17 anni
Gratuito
Bambini da 0 a 10 anni, disabili, soci ICOM, giornalisti, guide abilitate, Abbonamento Musei Lombardia
Scegli la tua visita
Una città, tre prospettive
Nel cuore del centro storico sali in cima al Campanone e ammira la vista a 360° sull’intera città. Scorgerai la bandiera italiana sventolare sul torrione della Rocca, che puoi raggiungere con una piacevole e breve passeggiata fino al colle di Sant’Eufemia. Dal torrione scopri un panorama mozzafiato e, se sei veloce, non dimenticare di raggiungere il Convento di San Francesco: dal secondo chiostro il tuo sguardo si perderà nel verde delle valli bergamasche.
Un viaggio nei secoli
Percorri gli scalini fino alla cima del Campanone e ammira la città dall’alto, scendi e scopri secoli di storia stratificati: sotto le fondamenta medievali della torre e del Palazzo del Podestà gli scavi archeologici romani e, al primo piano, il Museo del ‘500 che ti stupirà con l’epoca veneziana, buon viaggio nel tempo!
Eventi nel museo
- placeConvento di
San Francesco - today26/05/22 > 26/05/22
- access_time17:30 > 18:30
- placeMura di Bergamo
- today12/06/22 > 12/06/22
- access_time16:00 > 17:00
- placeLazzaretto
- today17/07/22 > 17/07/22
- access_time16:00 > 17:00
- placeCampanone, Palazzo
del Podestà - today14/08/22 > 14/08/22
- access_time16:00 > 17:00