Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Convento di
San Francesco

  • access_time

    mar-dom: 10-13 | 14-18

Piazza Mercato del fieno 6/a

Città Alta, Bergamo

Il fascino di un tesoro nascosto, a pochi passi da Piazza Vecchia

Poco distante dal cuore di Città Alta, attraversate Piazza Mercato del fieno per scoprire un pregevole esempio di architettura conventuale medievale ricco di tesori nascosti: il chiostro delle arche, quello del pozzo e la sala capitolare vi svelano con i loro cicli di affreschi realizzati tra il Trecento e il Seicento la lunga storia di questo edificio. La terrazza panoramica offre allo sguardo un orizzonte imperdibile: l’incrocio delle due valli, Brembana e Seriana.

Oggi sede degli uffici, degli archivi, della biblioteca del Museo delle storie di Bergamo, il convento ospita Bergamo 900 il nuovo Museo della fotografia Sestini e le mostre temporanee.

ORARI DI APERTURA

access_time

Mar-dom | 10-13 | 14-18

8 dicembre, 26 dicembre & 6 gennaio | 10-13 | 14-18
31 dicembre
 | 10 – 17

Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio

L’accesso ai luoghi del Museo delle storie di Bergamo è consentito ai cani di piccola taglia solo se all’interno di un trasportino. È sempre consentito l’accesso ai cani per non vedenti.

BIGLIETTI

euro_symbol

Per i mesi estivi il biglietto d’ingresso al Convento di San Francesco è al prezzo speciale di €5

Il biglietto d’ingresso comprende: accesso al Convento di San Francesco + ingresso al Museo della fotografia Sestini 

Intero 5€

Ridotto 3€
valido per Amici del Museo delle storie di Bergamo, soci FAI, 18-26, soci T.C.I – Touring Club Italiano, gruppi di 15 ps, Abbonati annuali ATB e TEB

Gratuito

Minori di 18 anni,  disabili, soci ICOM, giornalisti, guide abilitate, Abbonamento Musei Lombardia

Quanto
tempo hai?

access_time 1/2 - 1 ora

Un convento, tante storie

Entra nel convento di San Francesco e ammira i chiostri, gli affreschi e la terrazza panoramica sulle valli bergamasche. Puoi scoprire che stai passeggiando in un convento, ma anche in un carcere per detenuti politici, una scuola elementare, e nella sede del Museo delle storie di Bergamo: basta cambiare secolo e restare nello stesso luogo! Esci e sali fino alla Rocca, dal suo belvedere osserverai dall’alto l’antico convento, collegato all’antica fortezza dalla misteriosa “scaletta del condannato”…

access_time 1 - ora

Il Medioevo in pochi passi

Nel Medioevo la città era costellata di torri, simbolo di potere e strumento di difesa: la torre civica, oggi nota come Campanone, è una delle poche rimaste, salendo sulla sua sommità ne ammirerai un’altra, quella del Gombito, poco oltre piazza Vecchia. Scendi, attraversa la piazza, passa sotto la torre e prosegui in piazza Mercato del Fieno, scoprirai le case-torri e il Convento di San Francesco, altre tracce vicine di un periodo lontano e per niente buio!

Eventi del museo

Iscriviti alla nostra newsletter!

email