Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Torre
dei caduti

  • access_time

    sab-dom 10-13 | 15-18

Piazza Vittorio Veneto
Città Bassa, Bergamo

Superati i propilei di Porta Nuova, nel cuore della città bassa svetta il monumento dedicato alla memoria dei caduti della Grande Guerra.

Al suo interno, un affascinante itinerario vi racconta la nascita del centro piacentiniano e la vita della città intorno alla Torre divenuta simbolo della Bergamo moderna. Al termine del percorso lungo sei piani, sulla terrazza vi aspetta un panorama inedito: Bergamo mai vista!

ORARI DI APERTURA

access_time

sab-dom 10-13 | 15-18

Chiuso 21 – 22 gennaio 2023

L’accesso ai luoghi del Museo delle storie di Bergamo è consentito ai cani di piccola taglia solo se all’interno di un trasportino. È sempre consentito l’accesso ai cani per non vedenti.

BIGLIETTI

euro_symbol

Intero 5€

Ridotto 3€
valido per Amici del Museo delle storie di Bergamo, soci FAI, 18-26, soci T.C.I – Touring Club Italiano, gruppi di 15 ps

Gratuito
Minori di 18 anni,  disabili, soci ICOM, giornalisti, guide abilitate, Abbonamento Musei Lombardia

L’accesso all’edificio non è munito di soluzioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Quanto tempo hai?

access_time 1 ora

Una Torre al centro

Hai mai guardato in alto nel cuore di città bassa? Scopri come mai una torre alta 45 metri svetta nel centro cittadino interrompendo la vista sul panorama di città alta.

Percorri gli scalini piano dopo piano: troverai testimonianze di momenti cruciali della vita sociale e politica del ‘900, un grande specchio ti ricorderà che fai parte della storia fatta di flussi di persone sotto lo sguardo della Torre, dalla sua terrazza panoramica potrai guardare anche tu la città dall’alto.

access_time 2 ore

Due torri, una città

Goditi un percorso lungo il ‘900 mentre sali in cima alla Torre dei Caduti e osserva dall’alto una vista ineguagliabile su tutta Bergamo, le valli e le montagne, la pianura che si stende all’orizzonte.

L’architetto Marcello Piacentini pone al centro della città moderna la sua torre, ma vuole che il nuovo renda omaggio all’antico.

Da piazza Vittorio Veneto osserva dal basso la Torre e incamminati verso città alta, prendi la funicolare, o fai una passeggiata, fino a raggiungere il Campanone: cerca i rimandi architettonici a cui si è ispirato, sali in cima per osservare il nuovo centro dal cuore antico di Bergamo.

Eventi nel museo

Iscriviti alla nostra newsletter!

email