Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Mostra

Giovare a la salvezza de gli humani corpi

Piante medicinali tra storia e scienza
  • today03/10/16 > 30/10/16

Introduzione

Come ci si curava nel passato con le erbe? E oggi? Le risposte nel Museo del 500: libri, carte, piante animano il Palazzo del Podestà in una mostra-laboratorio tra storia, farmacia e botanica. Mal di montone, mal franzese, mal di matrice… Il percorso storico ricostruisce il rapporto tra malattia e salute nel Rinascimento, epoca di grandi trasformazioni. Alla teoria degli umori si aggiungono metodi di cura per epidemie e ferite da armi da fuoco; l’invenzione della stampa facilita la circolazione del sapere. Perché i farmacisti ricercano ancora nuove molecole nel Regno delle Piante? Perché il tasso, albero tossico, ha aperto nuove frontiere nella ricerca sul cancro? Nella sezione scientifica sono messi in luce l’uso preventivo e curativo delle piante e le loro caratteristiche biologiche.

ORGANIZZAZIONE

Museo delle storie di Bergamo

“Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota”

Ordine dei farmacisti di Bergamo

Federfarma Bergamo