BergamoScienza

Anche quest'anno partecipiamo a BergamoScienza con Visioni Fenomenali. La fotografia tra scienza e storia!
Il percorso
Un percorso interdisciplinare che unisce scienza e storia per approfondire i temi della visione e della fotografia grazie a esperimenti, exhibit, testimonianze storiche, proiezioni multimediali e due ricostruzioni d’ambiente (una camera oscura e la stanza di Ames), con cui sperimenterete in prima persona il tragitto percorso dalla luce per formare immagini capovolte e l’illusione ottica di alterazione della prospettiva.
Insomma, per guardare, gli occhi da soli non bastano: ci vuole anche il cervello!
Informazioni
Visita guidata della durata di 90 minuti al Museo della fotografia Sestini, Piazza Mercato del Fieno 6/a, Bergamo
È possibile prenotare l'attività durante tutto il periodo di BergamoScienza (dal 7 al 20 ottobre).
Il Museo della Fotografia Sestini offre la possibilità di visitare gratuitamente “Guardami”, la mostra antologica di Pepi Merisio, a coloro che prenotano questo laboratorio.