E-state in museo!

Gli uffici chiudono in estate...
…Ma i musei non vanno in vacanza!
Ebbene si, vi comunichiamo che da giovedì 9 a domenica 19 agosto i nostri uffici resteranno chiusi per ferie, ma i musei non vanno in vacanza, e sono pronti ad accogliervi!
Il polo di Piazza vecchia, che comprende Campanone e Palazzo del Podestà, sarà aperto tutti i lunedì di agosto con orario estivo
E con il nuovo biglietto Museo delle storie One day, avete 24 ore di tempo per visitare tutti i nostri luoghi a soli 10 euro anzichè 21!
Cosa visitare?
Dipende da... Che tipo da museo sei!
Ti suggeriamo alcuni percorsi di visita per conoscere in modo semplice la rete del Museo delle storie e i suoi luoghi.
Scegli la proposta che più ti interessa e si avvicina alle tue esigenze e scopri Che tipo da Museo sei!
Tipo da Museo 1: ESPLORATORE APPASSIONATO
MEDIOEVO E RINASCIMENTO A PORTATA DI MANO! (Durata: 1-2h)
•In Rocca visita la fortificazione di origine medievale con il cortile d’onore, il camminamento di ronda e il torrione.
•Raggiungi il Convento di San Francesco e contempla un gioiello dell’architettura medievale con i suoi chiostri, la sala capitolare e i pregevoli
cicli di affreschi.
•In Piazza Vecchia entra in Palazzo del Podestà e sali al primo piano: ammira il cavedio rinascimentale e immergiti in un viaggio multimediale nel Museo del 500 che ti stupirà con l’epoca veneziana.
•Concludi la tua visita con la salita al Campanone per un saluto alla città dall’alto.
Tipo da Museo 2: SOGNATORE DINAMICO
UNA VISTA INDIMENTICABILE…IN TRE MOSSE! (Durata: 2h)
•In Piazza Vecchia sali sul Campanone a piedi o in ascensore e ammira dall’alto la città antica.
•Con una piacevole e breve passeggiata arriva alla Rocca e sali sul torrione per godere di una vista mozzafiato a 360°.
•Scendi in città bassa a piedi o con la funicolare e raggiungi la Torre dei Caduti in Piazza Vittorio Veneto. Sulla terrazza ti aspetta un panorama inedito: Bergamo mai vista!
Tipo da Museo 3: ARTISTA ROMANTICO
A SPASSO CON DONIZETTI (Durata: 1-2h)
•Nelle sale del Museo Donizettiano, accompagnato dalla musica del grande compositore, ripercorri la sua vita grazie a oggetti, cimeli e spartiti originali.
•Prosegui il percorso in Rocca e visita il Museo dell’800: scopri la vita e il volto della città di Bergamo al tempo di Donizetti.
•Durante l’itinerario non dimenticare di visitare la Casa Natale di Donizetti in Borgo Canale e di rendere omaggio alla sua tomba nella Basilica di
Santa Maria Maggiore.