Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Fascismo, fascismi, nuovi fascismi

Fascismo, fascismi, nuovi fascismi

Ritorna anche per l’anno scolastico 2018-2019 il  corso per insegnanti, studenti e studiosi “Fascismo, fascismi, nuovi fascismi tra storia, storiografia e problemi di didattica” promosso e organizzato da Fondazione Serughetti La Porta, Museo delle storie di Bergamo, Associazione Amici del Museo storico di Bergamo, Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, in collaborazione con il Liceo Lorenzo Mascheroni di Bergamo.

Iscrizioni entro il 27 gennaio 2019

L’obiettivo del corso è quello di indagare i caratteri del fascismo italiano, in particolare il progetto antropologico di costruzione dell’ “uomo nuovo”, comparare il regime italiano a quelli coevi di cui fu ispiratore, interrogarsi sui nuovi fascismi e sull’attrazione che l’ideologia neofascista sembra esercitare in diverse parti d’Europa.

CLICCA QUI PER ACCEDERE AL CORSO

Museo delle storie di Bergamo, Archivio Fotografico Sestini, Raccolta Lucchetti