#iorestoacasa

In questi giorni così difficili, il Museo delle storie di Bergamo non può che esprimere alla Città tutta la propria vicinanza.
Abbiamo scelto di farlo nel segno della continuità con il lavoro di sempre: continuando cioè a raccontare storie che rappresentano la nostra Bergamo, che le appartengono, storie che nascono dai luoghi che la rendono così bella e unica.
A raccontarle saranno i nostri Musei, che speriamo possano, presto, tornare ad accogliervi.
A raccontarle sarà il nostro patrimonio fotografico, che speriamo vi permetta di viaggiare, pur restando a casa.
Abbiamo costruito un calendario settimanale di appuntamenti social, per tutta la famiglia: con qualche gioco da condividere insieme ai più piccoli.
Un piccolo gesto che speriamo vi faccia sentire tutta la nostra vicinanza.
Lo staff del Museo delle storie
#IoRestoACasa #Restiamoincontatto
GLI APPUNTAMENTI
Un Archivio a portata di click
Tutti i lunedì e giovedì alle 15.00 su Facebook e Instagram
Brevi video-tutorial per imparare a viaggiare tra le fotografie del portale dell'Archivio fotografico Sestini. ogni volta esploreremo l'archivio attraverso un campo di ricerca diverso, per "accontentare i gusti di tutti".
Guarda il primo
#ScattidArchivio
Tutti i mercoledì alle 13:00 su Facebook e Instagram
Una fotografia accompagnata da una storia, per scoprire insieme dettagli e curiosità della nostra Bergamo. Ogni settimana sceglieremo per voi le immagini più belle dell'Archivio fotografico Sestini.
Virtualtour in Montagna
Tutti i venerdì alle 13.00 su Facebook
Un #virtualtour sulla Via Mercatorum per tutti gli appassionati di montagna e non solo.
Ripercorriamo questa antica via medievale attraverso le fotografie scattate da Tito Terzi.
Il Museo a casa
Il sabato alle 14:00 su Facebook
"Se Maometto non può venire in Museo, il Museo va da Maometto". Ogni settimana vi portiamo virtualmente nei nostri musei con un'attività ludica per bambini e ragazzi. Questa settimana è il turno del Campanone!