Museo delle storie All in one!

6 luoghi, un biglietto unico
Hai voglia di bellezza da Museo? La Rocca, il Convento di San Francesco, il Campanone, il Palazzo del Podestà, Il Museo Donizettiano e la Torre dei Caduti ti aspettano per scoprire insieme Bergamo!
Ecco cosa ti proponiamo. Se sei un esploratore, ami stare in movimento e vuoi sperimentare un tuffo nella storia, il Convento di San Francesco e la Rocca fanno per te! Si trovano a pochi passi dalla Corsarola, immersi tra le più tranquille vie di Città Alta. Posti in una posizione panoramica, offrono scorci e viste imperdibili sulla nostra città. Al loro interno tre imperdibili musei: al Convento di San Francesco visita il nuovo Museo della fotografia Sestini e Bergamo 900, in Rocca entra nella storia del Risorgimento con il Museo dell'Ottocento.
Se sei un amante dei classici, non lasciarti sfuggire l’opportunità di entrare nel cuore di Città Alta e di vivere la bellezza di Bergamo tra le sale affrescate di Palazzo del Podestà e del Museo del Cinquecento, sulla cima del Campanone e all'interno del Museo Donizettiano.
E se ami scattare fotografie da cartolina sali sulla Torre dei Caduti, punto panoramico perfetto per osservare lo skyline delle Mura della città antica.
I sei luoghi della rete sono visitabili anche con un biglietto unico! Si chiama ALL IN ONE, vale 48 ore e ha un prezzo speciale di 12€
Informazioni
Il biglietto cumulabile è valido per tutti i luoghi della rete.
Comprende Rocca + Museo del'800 | Convento di San Francesco + Museo della fotografia Sestini + Bergamo 900 + Mostre temporanee | Campanone | Palazzo del Podestà + Museo del '500 | Museo Donizettiano | Torre dei Caduti
Per bambini e ragazzi da 0 a 18 anni l'ingresso ai musei è gratuito, salvo per l'accesso al Campanone ad 1€ per i ragazzi dagli 11 ai 18 anni.
Compra qui il biglietto per accedere al Campanone: CLICCA QUI
Costo: 12€
Validità: 48 ore. La validità oraria si attiva al primo ingresso.
Scegli tu da qualche luogo partire a visitare.
Prima di acquistare il biglietto controlla gli orari di apertura dei musei: Clicca qui