Novecento in dialogo

La nuova edizione di Novecento in dialogo ripercorre la storia del XX secolo attraverso alcune tra le forme narrative che più lo hanno caratterizzato: giornali, televisione, radio, cinema e public history. Il calendario propone cinque incontri, uno al mese, pensati come dialoghi tra esponenti di spicco del mondo dell'informazione e storici di diversi atenei italiani.
Ad ogni appuntamento un punto libri con una selezione di volumi a tema Novecento per approfondire gli argomenti di ciascuna delle conferenze.
Tutte le conferenze si tengono all'Auditorium del Liceo Mascheroni, Via S.Caterina 13. Con un'unica eccezione: l'appuntamento di aprile in Fiera dei Librai.
Novecento in dialogo è promosso e organizzato da Comune di Bergamo, Museo delle storie di Bergamo e Associazione Amici del Museo storico di Bergamo, in collaborazione con Fiera dei Librai Bergamo, con il contributo di Fondazione UBI >< Banca Popolare di Bergamo onlus.
CALENDARIO
Sabato 25 gennaio | h 18.00
IL NOVECENTO E IL GIORNALISMO
Giuseppe De Luca dialoga con Ferruccio De Bortoli
Introduce: Carlo Salvioni
Sabato 15 febbraio | h 18.00
IL NOVECENTO E LA TELEVISIONE
Gianluigi Della Valentina dialoga con Aldo Grasso e Giorgio Gori
Introduce: Roberta Frigeni
Sabato 7 marzo | h 18.30
IL NOVECENTO E LA RADIO
Peppino Ortoleva dialoga con Marino Sinibaldi
Introduce: Maria Mencaroni Zoppetti
Sabato 25 aprile | h 18.00
IL NOVECENTO E LA RADIO
Gabriele D'Autilia
Introduce: Roberta Frigeni
Giovedì 14 maggio | h 18.00
IL NOVECENTO E LA PUBLIC HISTORY
Federico Mazzei dialoga con Mirco Dondi
Introduce: Lia Corna