Primo Novembre in Museo!

Un tour tutto dedicato alla storia
Venerdì 1 novembre, tutti i luoghi gestiti dal Museo delle storie di Bergamo sono aperti!
Panorama mozzafiato
Con il tempo di quest'anno ci si può permettere un tour tra i luoghi panoramici più belli di Bergamo! Il nostro itinerario parte dalla Torre dei Caduti che, con la sua terrazza, permette di godere di una vista ineguagliabile su tutta la città. Salite i sei piani della torre e poi, una volta con i piedi a terra, proseguite la vostra passeggiata: vi aspetta la funicolare.
Arrivati alla Piazza della funicolare, non fatevi sfuggire la Rocca, con il suo Museo dedicato all'Ottocento e lo storico torrione da dove, nelle giornate molto limpide, il panorama si estende sino a Milano!
Ultimato il percorso, addentratevi nel cuore di Città alta: in Piazza mercato del Fieno troverete il prestigioso Convento di san Francesco, la cui struttura conventuale duecentesca è tutt'ora percorribile attraverso i suoi chiostri e i suoi affreschi. Dal Chiostro inferiore, il panorama mozzafiato sui colli è davvero qualcosa di magico e da non perdere!
Terminiamo il nostro percorso in Piazza Vecchia, la piazza famosa per il Campanone che la domina. L'invito, anche qui, è a fare un giro presso il Palazzo del Podestà e, con lo stesso biglietto, salire sino in cima alla torre e godere di Città alta da un punto di vista spettacolare!
Appassionati di storia
E per chi vuole un itinerario storico? Si riparte dalla Torre dei caduti che con il suo allestimento vi spiegherà la storia della Bergamo moderna. E poi ci si tuffa tra le pittoresche strade di Città Alta per una tappa al Museo dell'Ottocento in Rocca dove poter vedere con i propri occhi la storia dei protagonisti dell'Unità d'Italia.
Dopo un'incursione nell'Ottocento volete andare alla scoperta del Cinquecento? Ecco che allora potete addentrarvi tra le storie del Museo del Cinquecento al Palazzo del Podestà dove ascoltare il racconto della costruzione delle Mura.
Terminiamo la nostra passeggiata al Museo Donizettiano il luogo adatto per gli appassionati di musica: i visitatori sono accompagnati dalle melodiose arie del compositore e possono conoscerne la vita, gli aneddoti e le storie di Donizetti.
La Torre dei Caduti è aperta anche il 4 Novembre!
In occasione della festa delle Forze Armate la Torre dei Caduti rimane aperta con orario speciale anche il 4 Novembre! Dalle 15.00 alle 18.00 tutti i visitatori potranno salire fino alla terrazza panoramica e godere della vista sulla città: non farti sfuggire l'occasione!
Noi vi aspettiamo.