Servizi
Educativi
I Servizi educativi rendono fruibile il patrimonio museale a tutti i pubblici che intendono visitare una delle sedi in cui si articola il Museo delle storie di Bergamo, a partire dai 5 anni. Proposte personalizzate che fanno dialogare l’esposizione museale con i materiali custoditi negli archivi e nei depositi e la storia della città di Bergamo. Per le scuole un’opportunità per approfondire in più incontri una tematica storica indagando differenti tipologie di fonti (fotografie, diari, lettere, manifesti…).
Scopri le attività finanziate dal Comune di Bergamo con il progetto Musei per un anno.
Responsabile dei Servizi educativi- Referente scuole: Silvana Agazzi
Area Servizi educativi- Referente adulti, famiglie e gruppi: Fausta Bettoni
Operatori didattici:
Fausta Bettoni, Cristina Matteo, Lucia Brighenti, Simona Bellini, Simona Turani, Maria Rosa Cortinovis, Paola Palermo, Antonio Visconti, Claudia Maestroni, Simone Zanotti, Rossana Salvioni, Dario Acquaroli, Giada Borlotti
Per le
scuole
Attività didattiche e PCTO
Per gli
insegnanti
Corsi di formazione e strumenti di supporto per il lavoro in aula
Per grandi
e per piccini
Iniziative per bambini, famiglie e per tutti!
per
gruppi
Proposte originali per gruppi aziendali e gruppi culturali!