Giorno della Memoria 2021
LA DIDATTICA DELLA SHOAH: LINEE GUIDA E MATERIALI
Per la Giornata della Memoria 2021 abbiamo selezionato alcune risorse che vi rendiamo disponibili per approfondire con i vostri studenti il contesto storico e il significato di questa importante ricorrenza del calendario civile.
I materiali si rivolgono a docenti di scuola primaria, secondaria di I e II grado, e constano di suggerimenti sitografici, contributi scritti e l’audio della lezione della prof.ssa Laura Fontana, Rappresentante per l’Italia al Memorial de la Shoah di Parigi, tenuta a Bergamo il 31 gennaio 2020 in occasione della Giornata della Memoria.
La selezione ha privilegiato quei contenuti in grado di arricchire la formazione individuale e di suggerire, più di altri, approcci didattici che stimolano gli studenti a formulare delle ipotesi interpretative basate sull’uso delle fonti. Tra queste, particolare attenzione è stata rivolta alle testimonianze orali e alle fonti visive, strumenti imprescindibili in un percorso di ricerca, studio e conoscenza della Shoah.
Crediamo che questi strumenti possano efficacemente aiutare il vostro lavoro, soprattutto per coloro che stanno svolgendo la didattica a distanza.
L’iniziativa rientra nel calendario di iniziative realizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo.