PANORAMAMURA
UNA STORIA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ
Un patrimonio tutto da narrare
Nasce PanoramaMura il progetto del Museo delle storie che ha per protagonista le Mura veneziane, dal 2017 patrimonio dell’umanità. Tanti i cicli proposti: dalle visite guidate alle conferenze.
Con il 2020 parliamo delle fortificazioni con 6 conferenze, una al mese, 6 modi di raccontare la storia delle Mura di Bergamo attraverso le voci di storici e studiosi dell’architettura militare e difensiva.
La nuova edizione di PanoramaMura ci aiuta a conoscere il contesto, le vicende e i protagonisti che hanno contribuito al sorgere delle fortificazioni veneziane degli stati da Terra e da Mar.
Le conferenze, curate da Monica Resmini e GianMaria Labaa, sono promosse e organizzate da Comune di Bergamo, Unesco – Venetian Fortress e Museo delle storie di Bergamo, in collaborazione con Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo e Biblioteca Civica A. Mai e archivi storici comunali, partner Università degli studi di Bergamo.
A seguito del nuovo DPCM si modifica la programmazione e la modalità di fruizione delle conferenze di PanoramaMura: non sarà più possibile partecipare di persona agli appuntamenti (31 ottobre, 14 novembre e 5 dicembre), ma potrete godervi le conferenze online, comodamente da casa, collegandovi alla pagina Facebook del Museo.
Tutti gli appuntamenti si terranno alle ore 17.00 il 31 ottobre, 14 novembre e 5 dicembre, la settimana successiva saranno disponibili sulla nostra pagina Youtube.
Calendario 2020
Fortificare per dissuadere.
La tutela dello Stato da Terra nella prima età moderna
Sabato 18 gennaio h.17.30 | Palazzo del Podestà > Dettagli
Fare la guerra nella prima età moderna.La gestione logistico-finanziaria negli stati dell’Italia settentrionale
Sabato 22 febbraio h.17.30 |Palazzo del Podestà > Dettagli
Fortezze veneziane della terraferma occidentale
nel Cinquecento
Sabato 26 settembre h.17.30 | Palazzo del Podestà > Dettagli
Calendario 2020
L’architettura militare
e la grande dimensione
Sabato 10 ottobre h.17.30 | Palazzo del Podestà > Dettagli
Difendersi e abitare in una fortezza.
Cittadelle e circuiti bastionati nella Lombardia spagnola
Sabato 31 ottobre h.17.00 | Evento online > Dettagli
Da Bergamo al Mediterraneo. La politica di difesa della Serenissima negli Stati da Terra e da Mar
Sabato 14 novembre h.17.00 | Evento online > Dettagli
Bergamo: peculiarità e problemi di una fortezza di monte
Sabato 5 dicembre h.17.00 | Evento online > Dettagli