un museo al mese
Scopri i luoghi più suggestivi della città tra giochi, teatro e itinerari!
L’edizione 2022 Museo al Mese ti invita a scoprire i luoghi del Museo delle storie di Bergamo con tre accattivanti proposte: giochi da condividere con tutta la famiglia, percorsi teatralizzati da non perdere, e itinerari di visita per entrare nel vivo della storia. Ogni mese una nuova proposta sempre diversa per viaggiare insieme nella storia!
Scegli la proposta che fa per te!
GIOCHI
Quattro appuntamenti dedicati alle famiglie: occasioni per sperimentare in modo divertente la storia. Piccoli e grandi sono coinvolti in prima persona in attività ludiche per esplorare e scoprire i musei appuntamento dopo appuntamento: quante magie si nascondono dietro l’obiettivo di una macchina fotografica, le intriganti storie dedicate al Lazzaretto, il meticoloso lavoro dell’amanuense e il nuovo museo Bergamo 900
Riservato ad adulti con bambini dai 6 anni in su.
TEATRO
Quattro appuntamenti coinvolgeranno gli spettatori con delle visite teatralizzate in Palazzo del Podestà, Rocca, Museo della fotografia Sestini e Museo Donizettiano. Di volta in volta un insolito personaggio, in compagnia di una guida del Museo, svelerà i segreti dell’invenzione della stampa, le curiose vicende dell’arruolamento dei Mille, la meravigliosa invenzione della fotografia e le curiose vicende del compositore più famoso di Bergamo.
Per tutti. Consigliato per un pubblico dagli 11 anni in su.
ITINERARI
Quattro piacevoli visite guidate itineranti per entrare nella storia: per ogni edizione nuove attività tutte da scoprire. Per il calendario 2022 ti aspettano: la scaletta del condannato tra Convento di San Francesco e Rocca; le Mura di Bergamo; gli scalini di Palazzo del Podestà e Campanone; il centro piacentiniano e la Torre dei Caduti.
Per adulti
Quanto costa?
Il biglietto d’ingresso è gratuito con attività a pagamento.
Adulti 5€
Bambini e ragazzi fino ai 18 anni: 3€
Come partecipare?
Tutti gli appuntamenti sono a prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Le iscrizioni sono aperte a partire da 20 giorni prima dell’attività, accedendo al sito di TicketLandia.
I BAMBINI DEVONO ESSERE ACCOMPAGNATI da almeno un adulto partecipante all’attività.