Bergamo dei Mille
Benvenuti alla Rocca di Bergamo!
“Se la Provvidenza ha deciso che io divida le ultime / battaglie della patria per l’intiero suo affrancamento / io legherò alle generazioni venture accanto a quello di / Bergamo il nome della città Italiana che con più / figli avrà gettato più terra sulla bilancia / liberatrice.“
Caprera 10 febbraio 1861, Lettera di Garibaldi a Camozzi
La proposta
Mattina | Bergamo Alta – Durata 1.30 h.
La giornata si apre con un itinerario lungo le vie del centro storico tra antichi palazzi tardo medioevali e ariose piazze rinascimentali, dove ancora aleggia la presenza del secolare dominio veneto.
Pomeriggio | Bergamo Alta – Durata 2.00 h.
Nel complesso della Rocca vi racconteremo una storia secolare. La bella fortezza ha sempre avuto una vocazione militare: da oppidum romano, ad avamposto orientale delle mura medioevali, sino al suo impiego come caserma e carcere militare.
Nel Museo dell’Ottocento sarete accompagnati in un percorso tra documenti, oggetti e ricostruzioni multimediali: dal 1797 all’Unità d’Italia ripercorreremo la vita della città, le sue trasformazioni e le tappe della celebre impresa guidata da Garibaldi che valse a Bergamo il titolo di Città dei Mille.
Informazioni
Visita guidata € 160,00 (per ogni gruppo max 30 ps)
Biglietto di ingresso al Museo € 3 a persona
*è possibile richiedere solo la vista alla Rocca e al Museo dell’Ottocento (da svolgersi la mattina o il pomeriggio) | Durata 2.00 h. | € 120,00 (per ogni gruppo max 30 ps)