PROPOSTE PER GRUPPI CULTURALI
Associazioni, biblioteche e gruppi privati
Scegli la tua storia
Sei luoghi, sei esperienze da vivere in piccoli e grandi gruppi: scegli la tua preferita!
Ogni proposta può essere arricchita da un percorso in città o all’archivio fotografico Sestini: il nostro operatore è disponibile per costruire una visita indimenticabile sulla base delle tue esigenze.
Bergamo ai tempi della Serenissima
Visita a Palazzo del Podestà
Le sale affrescate del palazzo sono la cornice ad un percorso multimediale ed interattivo, fatto di immagini, suoni e suggestioni. Qui potrete compiere un viaggio nel tempo per scoprire le storie di nobili famiglie in lotta per il potere, ambiziosi mercanti in cerca di fortuna, grandi condottieri al servizio delle Repubblica di Venezia.
Visita guidata € 160,00 (per ogni gruppo max 30 ps)
Biglietto di ingresso al Museo € 3 a persona
VAI AL PERCORSO
Bergamo all’opera
Visita al Museo Donizettiano
Nel Museo Donizettiano rivivrete l’Ottocento in chiave musicale, accompagnati dalle note delle arie più famose del Maestro. Partiture autografe, oggetti personali, strumenti musicali preziosissimi, quadri e statue permettono di ripercorrere la vita dell’artista, ma anche quella delle persone che lo hanno conosciuto, i teatri che ne hanno messo in scena le opere, i luoghi in cui ha vissuto.
Visita guidata € 160,00 (per ogni gruppo max 30 ps)
Biglietto di ingresso al Museo € 3 a persona
VAI AL PERCORSO
Bergamo dei Mille
Visita alla Rocca di Bergamo
Nel complesso della Rocca vi racconteremo una storia secolare. Vi porteremo tra le sale del Museo dell’Ottocento dove sarete accompagnati in un percorso tra documenti, oggetti e ricostruzioni multimediali: dal 1797 all’Unità d’Italia ripercorreremo la vita della città e le tappe della celebre impresa guidata da Garibaldi che valse a Bergamo il titolo di Città dei Mille.
Visita guidata € 160,00 (per ogni gruppo max 30 ps)
Biglietto di ingresso al Museo € 3 a persona
VAI AL PERCORSO
La nuova Bergamo
Visita alla Torre dei caduti
Con la visita alla Torre dei caduti potrete scoprire il fascino della Bergamo Moderna. Nella salita lungo i suoi sei piani, il percorso racconta la nascita del centro piacentiniano e la vita della città intorno alla Torre nel corso del Novecento. Giunti alla sommità sarete premiati dalla veduta eccezionale che si gode sulla terrazza panoramica, dove lo sguardo abbraccia emblematicamente il passato ed il futuro.
Visita guidata € 160,00 (per ogni gruppo max 30 ps)
Biglietto di ingresso al Museo € 3 a persona
VAI AL PERCORSO
Bergamo dall’Alto
Visita al Campanone
Salite insieme a noi i 230 gradini della torre civica, conosciuta da molti come Campanone, e ascoltate la storia di uno dei luoghi più affascinanti di Bergamo, potrete vedere con i vostri occhi la campana più grande della lombardia e, se siete fortunati, ascoltarne i rintocchi.
Durante la visita non perdete l’occasione di guardare Città Alta dall’altro: vi assicuriamo che non ve ne pentirete!
Visita guidata € 160,00 (per ogni gruppo max 30 ps)
Biglietto di ingresso al Museo € 3 a persona
VAI AL PERCORSO
Bergamo fotografica
Visita al Museo della fotografia Sestini
Salite insieme a noi i 230 gradini della torre civica, conosciuta da molti come Campanone, e ascoltate la storia di uno dei luoghi più affascinanti di Bergamo, potrete vedere con i vostri occhi la campana più grande della lombardia e, se siete fortunati, ascoltarne i rintocchi.
Durante la visita non perdete l’occasione di guardare Città Alta dall’altro: vi assicuriamo che non ve ne pentirete!
Visita guidata € 160,00 (per ogni gruppo max 30 ps)
Biglietto di ingresso al Museo € 3 a persona